giovedì 23 ottobre 2025

Sophia Loren: il mito della bellezza disegnato con la luce


 La mostra si inserisce nel filone che il m.a.x. museo dedica ciclicamente alla fotografia e interpreta il tema guida del Centro Culturale Chiasso per il 2025-2026, ossia la pulchritudo, come espressione dell’armonia tra corpo e spirito. L’esposizione ripercorre, attraverso il concetto del “disegnare con la luce”, le immagini più iconiche che ritraggono Sophia Loren in momenti peculiari della sua vita, durante le riprese dei suoi celebri film o in contesti più personali, immortalata da alcuni fra i più grandi fotografi dell’epoca.  Al m.a.x. museo sono esposte quasi duecento fotografie, secondo un criterio tematico-cronologico: complessivamente 146 vintage e 31 reprint, che abbracciano sessant’anni di vita di Sophia Loren e restituiscono al visitatore le emozioni più profonde che la grande diva ha saputo suscitare, sia nei film (oltre un centinaio) sia nella vita. Il percorso si articola in sette sezioni: partendo dalla Napoli delle origini - l’ambiente dove l'allora Sofia Lazzaro Scicolone nasce e conosce le prime  difficoltà della vita - passando poi al cinema con le fotografie per Sceneggiature, quindi all’Eleganza, al suo particolare rapporto con l’Arte, cui seguono le parti dedicate agli Incontri pubblici, per terminare poi con momenti più intimi rivolti alla Famiglia e all’identificazione della Loren con una Icona di bellezza.

Non manca un approfondimento sul rapporto tra Sophia Loren e Salvatore Ferragamo e successivamente Giorgio Armani, documentato attraverso scatti fotografici e oggetti di design quali le raffinate calzature provenienti dal Museo Ferragamo di Firenze.


Nata a Roma e cresciuta a Pozzuoli (Napoli), Sophia Loren ha scelto di vivere in Svizzera, a Ginevra: l’esposizione vuole valorizzare questa doppia appartenenza, creando un ponte culturale fra Svizzera e Italia. L’evento espositivo gode del patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berna e del Consolato Generale d’Italia a Lugano. 


 

Sophia Loren: il mito della bellezza disegnato con la luce 

A cura di Francesco Casetti, Angela Madesani e Nicoletta Ossanna Cavadini

Inaugurazione : domenica 26 ottobre 2025, ore 17.30 Cinema Teatro Chiasso

 

Saranno presenti : 

Uberto Vanni d’Archirafi - Ministro Plenipotenziario, Console generale d’Italia a Lugano 

Bruno Arrigoni - Sindaco, Capodicastero Attività culturali, Chiasso 

Francesco Casetti - Sterling Professor of Humanities and Film and Media Studies, Yale University, co-curatore 

Angela Madesani - Storica dell’arte e della fotografia, co-curatrice 

Nicoletta Ossanna Cavadini - Direttrice m.a.x. museo, co-curatrice  


aperitivo : ore 18.30, terrazza m.a.x. museo

apertura del m.a.x. museo fino alle ore 20.30


Periodo espositivo 27 ottobre 2025 - 08 marzo 2026 martedì-domenica 10.00-12.00; 14.00-18.00, lunedì chiuso